In estate, soprattutto in periodi in cui le temperature sono particolarmente elevate, è opportuno prestare particolare attenzione sia alla conservazione dei medicinali sia all’assunzione di alcuni di essi per evitare rischi per la salute.

L’assunzione di determinati farmaci in estate, come ad esempio gli antistaminici e medicinali contro l’ipertensione, può provocare delle problematiche fisiche ed aggravare l’effetto che le alte temperature hanno sull’organismo: disidratazione, abbassamento di pressione ed incapacità di disperdere calore sono solo alcune delle problematiche che possono presentarsi durante questo periodo.
Anche la stessa conservazione dei medicinali è fondamentale per evitare di incrementare la tossicità di questi ultimi e per mantenere un elevato livello di efficacia. I Farmaci abitualmente vanno conservati nella loro confezione in luoghi asciutti e lontani dal calore, per questo in estate è importante riporre nel frigorifero i farmaci che necessitano di essere conservati a temperature che vanno dai 25 ai 30°C.
Alcuni consigli per assumere farmaci in sicurezza in estate
Come abbiamo detto in precedenza le alte temperature possono deteriorare i farmaci e di conseguenza pregiudicarne l’efficacia e, allo stesso tempo, possono provocare dei danni a livello fisico. Di seguito alcuni consigli utili per assumere farmaci in sicurezza durante il periodo estivo:
- Mantenere i farmaci nella loro confezione e custodire il bugiardino, indispensabile in caso di necessità e in fase di terapia
- L’assunzione di alcuni farmaci e l’esposizione al sole può provocare problemi come macchie, dermatiti ed eczemi, per questo consigliamo di utilizzare una protezione solare con SPF elevato
- Controllare data di scadenza e conservare i farmaci a una temperatura non superiore ai 25°
- Non portare con sé i farmaci in spiaggia, soprattutto quelli più deperibili come anticoagulanti, antidepressivi ed insuline
- Controllare il colore del farmaco e assicurarsi che non ci siano alterazioni nell’aspetto (consistenza, colore)
- I medicinali in formulazione liquida tendono a deteriorarsi maggiormente in estate, per questo è meglio optare per compresse e pasticche durante questo periodo
I nostri consigli sono importanti, ma non sostituiscono le decisioni del proprio medico curante.
Se durante il periodo estivo si assumono farmaci e si riscontrano delle problematiche fisiche come spossatezza, disidratazione, vertigini e così via è necessario consultare il proprio medico per trovare la soluzione alternativa migliore e continuare in maniera efficace la terapia.