339 8073604 lun-ven 09:00/18:00
Collegamenti utili: logo federfarma     logo ministero della salute

Spedizioni in 24/72h
GRATUITE IN TUTTA ITALIA

per ordini superiori a 49€

È veramente il freddo che ci fa ammalare?

18 January 2025

Con l’arrivo dell’inverno, è comune associare il calo delle temperature a raffreddori e influenze. Ma è davvero il freddo a farci ammalare? In realtà, la scienza ci dice che non è il freddo in sé il responsabile, ma piuttosto una serie di fattori che ne derivano.

Quando le temperature scendono, tendiamo a passare più tempo in ambienti chiusi e poco ventilati, aumentando il contatto con altre persone e favorendo la circolazione di virus. Inoltre, l’aria secca tipica della stagione invernale può indebolire le difese naturali del nostro organismo, rendendo le mucose più vulnerabili agli agenti patogeni. Anche un sistema immunitario già indebolito – a causa di stress, sonno insufficiente o un’alimentazione povera di nutrienti essenziali – può aumentare il rischio di malanni.

Come proteggerci?

Oltre alle buone pratiche quotidiane come lavarsi spesso le mani e arieggiare gli ambienti, possiamo aiutare il nostro corpo con alcune semplici abitudini:

  • Seguire un’alimentazione ricca di vitamine e minerali, in particolare vitamina C, zinco e vitamina D, che svolgono un ruolo chiave nel rafforzare le difese immunitarie.
  • Mantenere una buona idratazione, anche in inverno, per garantire il corretto funzionamento dell’organismo.
  • Vestirsi adeguatamente, coprendo bene gola e testa, per evitare sbalzi di temperatura che possono stressare il sistema immunitario.
  • Svolgere attività fisica regolarmente, anche una semplice passeggiata quotidiana, per stimolare la circolazione e migliorare la risposta immunitaria.
  • Integrare la dieta con il giusto supporto, scegliendo prodotti mirati come Resvis Forte, Bioritmon Energy Defend, Immun'Age Papaya Fermentata, Inpha Duemila Immunorm Forte, Erbozeta Frutdep Immuno e Sambucol Immunoforte, formulati con proprietà specifiche per sostenere le difese naturali.