I neonati e i bambini più piccoli non dovrebbero esporsi al sole, poiché non solo la loro pelle è più vulnerabile e delicata, ma anche perché in questa fascia di età il livello di produzione di melanina (protettore contro i raggi UV) viene prodotta in quantità molto basse rispetto ad un adulto. Un’eccessiva esposizione al sole potrebbe portare a problemi come scottature e colpi di calore, per questo è importantissimo proteggere i bambini dai raggi solari, soprattutto nelle ore più calde e con sole intenso.

Come possiamo proteggere i più piccoli?
Oltre a scegliere una crema solare con alta protezione, ad esempio una SPF 50+ UVA-UVB, da applicare su tutto il corpo, vi segnaliamo altri piccoli accorgimenti e soluzioni ideali per proteggere i più piccoli:
- Evitare le ore più calde per esporsi al sole;
- Protezioni come cappelli e vestiti coprenti a maniche lunghe;
- Bere tanta acqua;
- Un vaporizzatore d’acqua per mantenere sempre la pelle idratata;
- Portare con sé ombrelloni e tende per proteggersi dal sole;
- Non sottovalutare le giornate nuvolose. Anche in questo caso i raggi solari arrivano direttamente a contatto con la nostra pelle oltrepassando nuvole e cielo coperto;
- Se i vostri bambini amano giocare in acqua, scegliete una crema che può essere applicata sulla pelle bagnata.
Essendo più vulnerabile la pelle dei bambini, le scottature rappresentano uno dei minimi rischi a cui essi possono incorrere. Ricordiamoci che i bambini non solo d’estate, ma anche durante tutto l’anno sono esposti indirettamente al sole: giocano nei parchi, fanno ricreazione all’aperto e molto spesso anche le attività fisiche nelle scuole sono svolte all’aperto. Per questo è importante applicare sempre una protezione solare anche durante gli altri mesi dell’anno.
Come abbiamo detto in precedenza i danni immediati causati da una eccessiva esposizione al sole possono essere:
- Scottature
- Disidratazione
- Colpi di Calore
- Secchezza della pelle
Ma se i nostri bambini saranno esposti eccessivamente ai raggi UV, le conseguenze potrebbero essere più gravi e pericolose e comportare problematiche gravi per la pelle come: tumori e invecchiamento della cute prematuro.
Un passo fondamentale è quello di insegnare ai nostri bambini le giuste abitudini e step da eseguire in caso di esposizione al sole, in modo tale che autonomamente riescano a proteggersi dai raggi solari fin da ora.
Vi consigliamo alcuni prodotti da utilizzare per la protezione dei più piccoli:
- Vichy Ideal Soleil, Latte delicato bambini SPF50 300 ML, una crema pensata per la pelle delicata dei bambini ipoallergenica e resistente all'acqua.
- La Roche Posay Anthelios Dermo-Pediatrics, Latte SPF50+ 250 ML, crema resistente all'acqua, lenitiva e antiossidante, ottima alleata contro raggi UVB, UVA con un livello di PPD pari a 38 (il più rigoroso a livello di normativa europeo).
- Fotoprotectos Isdin Pedriatics Transparent Spray Wet Skin Pediatrics SPF50+ solare 250 ML, spray invisibile dalla texture leggera, lenitiva e di facile assorbimento, ideale per i bambini di età superiore ai 3 anni.
- La Roche Posay Anthelios Dermo Pediatric Spray Invisible 50+, spray invisibile dall'elevata protezione sui raggi UVA, UVB e dall'inquinamento.
- La Roche Posay Antheliols Dermo Pediatrics Pozione Gel Bagnata SPF50+ 250 ML, un gel ideale per le pelli bagnate e asciutte, leggero e di facile applicazione.
Questi consigli non sono dei pareri medici, per qualsiasi informazione medica e/o dubbio sull’esposizione solare dei più piccoli, soprattutto se nel caso specifico parliamo di bambini affetti da alcune patologie ad esempio cutanee, è doveroso e consigliabile parlare con il proprio medico personale per risolvere tutti i dubbi e per proteggere nel miglior modo possibile i nostri bambini.