Codice: 020213144
Marchio: Bayer
Categoria: Vitamine e Minerali
DENOMINAZIONE
BENEXOL COMPRESSE GASTRORESISTENTI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Vitamina B1 in associazione con vitamina B6 e vitamina B12.
PRINCIPI ATTIVI
Una compressa gastroresistente contiene: tiamina cloridrato (Vit. B1) 250 mg, piridossina cloridrato (Vit. B6) 250 mg, cianocobalamina (Vit.B12) 500 mcg.
ECCIPIENTI
Silice colloidale idrata, povidone, magnesio stearato, amido pregelatinizzato, mannitolo, talco, acido metacrilico - etile acrilato copolimero (1:1), carmellosa sodica, macrogol 6000, glicerolo triacetato.
INDICAZIONI
Stati carenziali di vitamine B1, B6 e B12 e loro diverse forme cliniche (polinevriti carenziali, nevriti in corso di trattamento con isoniazide ed altri antagonisti della vitamina B6). Terapia coadiuvante nellenevriti non carenziali e in corso di radioterapia.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1\; gravidanza e allattamento\; bambini al di sotto dei 12 anni\; insufficienza renale o epatica.
POSOLOGIA
Benexol e' indicato negli adulti e negli adolescenti a partire dai 12 anni di eta'. Posologia: 1 compressa al giorno. Il prodotto e' generalmente prescritto per periodi di una o piu' settimane. In qualche caso,il medico puo' prolungare il trattamento fino ad alcuni mesi. Metodo di somministrazione: le compresse di Benexol vanno inghiottite con un sorso di liquido, senza masticarle ne' scioglierle preventivamente.
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C.
AVVERTENZE
Non superare la dose e la durata di trattamento raccomandate. Il prodotto non deve essere assunto a dosi superiori o per periodi piu' lunghidi quanto raccomandato, poiche' un sovradosaggio puo' essere associato a grave neurotossicita' (vedere paragrafo 4.9). Particolare cautela dovra' essere usata qualora il prodotto sia prescritto insieme con levodopa per la terapia del morbo di Parkinson, in quanto la piridossina a dosaggi elevati puo' antagonizzarne l'effetto terapeutico (vedere paragrafo 4.5). Informazioni importanti su alcuni eccipienti: questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per dose, cioe' essenzialmente 'senza sodio'.
INTERAZIONI
Interazioni con altri medicinali. Vitamina B 1 (tiamina). I medicinalielencati di seguito inibiscono l'attivita' della tiamina: tiosemicarbazone, 5-fluorouracile. Vitamina B6 (piridossina). Diversi farmaci interferiscono con la piridossina e possono ridurne i livelli plasmatici.Fra questi: cicloserina, idralazine, isoniazide, desossipiridossina, D-penicillamina, contraccettivi orali, alcool. La vitamina B6 puo' ridurre l'efficacia dei seguenti medicinali. Levodopa: la piridossina potenzia la metabolizzazione della levodopa in dopamina e pertanto ne riduce gli effetti terapeutici antiparkinson alle dosi abitualmente utilizzate.Questa interazione tuttavia non si verifica quando la carbidopa e' utilizzata insieme alla levodopa. Altretamina, fenobarbital, fenitoina, amiodarone: la co-somministrazione puo' aggravare la fotosensibilita' indotta dall'amiodarone. Vitamina B12 (cianocobalamina): gli aminoglicosidi, gli antistaminici (anti-H2), la metformina e altre biguanidi correlate, i contraccettivi orali, l'acido aminosalicilico e gli inibitori della pompa protonica possono ridurre l'assorbimento della vitamina B12 dal tratto gastrointestinale. Pertanto, nei pazienti che assumono questi medicinali, il fabbisogno di vitamina B12 puo' essere aumentato. Il Cloramfenicolo puo' ritardare o interrompere la risposta dei reticolociti alla vitamina B12. Pertanto e' necessario monitorare l'emocromo in caso di assunzione concomitante. Interazioni con esami di laboratorio. Vitamina B 1 (tiamina): la tiamina puo' dare luogo a falsi positivi nella determinazione dell'urobilinogeno con il reagente di Ehrlich. Dosi elevate di tiamina possono interferire con la determinazione spettrofotometrica della teofillina sierica. Vitamina B6 (piridossina). Urobilinogeno: la piridossina puo' causare un falso positivo nel test con il reagente di Ehrlich.
EFFETTI INDESIDERATI
Le reazioni avverse elencate sotto derivano da segnalazioni spontanee.Poiche' queste reazioni sono segnalate su base volontaria non e' possibile stimarne la frequenza Patologie gastrointestinali: diarrea, dispepsia, nausea, vomito, dolore gastrointestinale e addominale. Disturbidel sistema immunitario: reazione allergica e reazione anafilattica. Reazioni di ipersensibilita' con i corrispettivi quadri di laboratorioe manifestazioni cliniche, che includono la sindrome asmatica, reazioni di intensita' da lieve a moderata a carico della cute e/o del tratto respiratorio, del tratto gastrointestinale e/o del sistema cardiovascolare. I sintomi possono comprendere edema al volto (meccanismo secondario), dispnea, orticaria, angioedema, prurito e distress cardiorespiratorio. Se compare una reazione allergica, interrompere il trattamento e consultare un medico. Patologie renali e urinarie: urine dall'odore anormale. Patologie del sistema nervoso: neuropatia periferica e polineuropatia, parestesia. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: reazione di fotosensibilita', eruzione cutanea, eritema, prurito, orticaria e dermatite bollosa. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: il prodotto e' controindicato durante la gravidanza (vedere paragrafo 4.3). Allattamento: il prodotto e' controindicato in allattamento (vedere paragrafo 4.3). Donne in eta' fertile: le donne in eta' fertile devono usare metodi contraccettivi efficaci durante il trattamento.

Da oltre 50 anni al
servizio della salute

Costi di spedizione
3.90€

La tua spedizione
gratis oltre 49€

Ordini via telefono
fax e Whatsapp

Reso facile
e veloce
La spedizione dei prodotti viene effettuata tramite il corriere GLS oppure tramite il corriere Bartolini.
Un servizio di Tracking del pacco è attivo sul sito dello spedizioniere.
Il corriere effettua consegne dal lunedì al venerdì, sia il mattino che il pomeriggio. Il corriere avverte il destinatario in merito a giorni o orari precisi di consegna: tale servizio è oggetto di una procedura di riconoscimento che prevede il contatto telefonico preventivo dei destinatari. E’ molto importante quindi indicare un numero di telefono e indirizzo di consegna dove sia presente qualcuno che possa ritirare la merce. Inoltre, è importante indicare sempre il cognome presente sul citofono. Nel caso in cui l’assenza del destinatario impedisca la consegna delle merci il corriere oltre a lasciare apposito modulo di avviso passaggio, all’immediato contatto telefonico diretto per concordare giorno e ora graditi per l’effettuazione del nuovo servizio.
Il pagamento degli acquisti su www.farmattiva.it può essere effettuato in diverse modalità:
- Carta di Credito (per l’Italia). La carta di credito deve appartenere ai circuiti Visa o Mastercard.
- Contrassegno: pagamento alla consegna per l’Italia con diritto di contrassegno pari a € 0,00. Avviene a mezzo contanti, al momento della consegna della merce.
- Bonifico (per l’Italia).