339 8073604 lun-ven 09:00/18:00
Collegamenti utili: logo federfarma     logo ministero della salute

Spedizioni in 24/72h
GRATUITE IN TUTTA ITALIA

per ordini superiori a 49€

MAGNESIA S.PELLEGRINO EFFERVESCENTE LIMONE 15G

Codice: 006570093
Marchio: Sanofi
Categoria: Stitichezza


DENOMINAZIONE
MAGNESIA S. PELLEGRINOMAGNESIA S. PELLEGRINO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiacidi, composti del magnesio.Antiacidi, composti del magnesio.
PRINCIPI ATTIVI
100 g di polvere contengono: magnesio idrossido 90 g e 45 g.100 g di polvere contengono: magnesio idrossido 90 g e 45 g.
ECCIPIENTI
Polvere 90% per sospensione orale. Senza aroma: saccarosio. Gusto limoPolvere 90% per sospensione orale. Senza aroma: saccarosio. Gusto limone: saccarosio, aroma naturale al limone. polvere effervescente 45%. Sne: saccarosio, aroma naturale al limone. polvere effervescente 45%. Senza aroma: sodio bicarbonato, acido tartarico, saccarosio. Gusto anicenza aroma: sodio bicarbonato, acido tartarico, saccarosio. Gusto anice: sodio bicarbonato, acido tartarico, saccarosio, anetolo. Gusto frute: sodio bicarbonato, acido tartarico, saccarosio, anetolo. Gusto frutta: sodio bicarbonato, acido tartarico, saccarosio, aroma naturale allta: sodio bicarbonato, acido tartarico, saccarosio, aroma naturale alla frutta. Gusto limone: sodio bicarbonato, acido tartarico, saccarosioa frutta. Gusto limone: sodio bicarbonato, acido tartarico, saccarosio, aroma naturale al limone. Gusto mandarino: sodio bicarbonato, acido, aroma naturale al limone. Gusto mandarino: sodio bicarbonato, acidotartarico, saccarosio, aroma naturale al mandarino.tartarico, saccarosio, aroma naturale al mandarino.
INDICAZIONI
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. Antiacido.Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. Antiacido.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienIpersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominaleti. I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominaleacuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosiacuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosiintestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave statintestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione. Bambini di eta' inferiore ai 6 anni. Grave insuffo di disidratazione. Bambini di eta' inferiore ai 6 anni. Grave insufficienza renale.icienza renale.
POSOLOGIA
Adulti: come antiacido 1 cucchiaino da caffe'; come lassativo 1 cucchiAdulti: come antiacido 1 cucchiaino da caffe'; come lassativo 1 cucchiaio da te'; come purgante 1 cucchiaio. Bambini tra i 6 e i 12 anni: meaio da te'; come purgante 1 cucchiaio. Bambini tra i 6 e i 12 anni: meta' delle dosi. Il farmaco e' controindicato nei bambini di eta' inferta' delle dosi. Il farmaco e' controindicato nei bambini di eta' inferiore ai 6 anni. Diluire la polvere in mezzo bicchiere d'acqua e ingeriiore ai 6 anni. Diluire la polvere in mezzo bicchiere d'acqua e ingerire. La dose corretta e' quella minima sufficiente a produrre una facilre. La dose corretta e' quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. E' consigliabile usare inizialmente le doe evacuazione di feci molli. E' consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose puo' essere poi aumentasi minime previste. Quando necessario, la dose puo' essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. Assumere preferibilta, ma senza mai superare quella massima indicata. Assumere preferibilmente la sera. I lassativi devono essere usati il meno frequentementemente la sera. I lassativi devono essere usati il meno frequentementepossibile e per non piu' di sette giorni. L'uso per periodi di tempo mpossibile e per non piu' di sette giorni. L'uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazioneaggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazionedel singolo caso. Ingerire insieme ad un'adeguata quantita' di acqua (del singolo caso. Ingerire insieme ad un'adeguata quantita' di acqua (un bicchiere abbondante). Una dieta ricca di liquidi favorisce l'effetun bicchiere abbondante). Una dieta ricca di liquidi favorisce l'effetto del medicinale.to del medicinale.
CONSERVAZIONE
Polvere 90% per sospensione orale. Senza aroma: conservare a temperatuPolvere 90% per sospensione orale. Senza aroma: conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Gusto limone: questo medicinale non richiedra inferiore a 25 gradi C. Gusto limone: questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Polvere effervescente alcuna condizione particolare di conservazione. Polvere effervescente 45%. Senza aroma: questo medicinale non richiede alcuna condizione pe 45%. Senza aroma: questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Gusto anice: questo medicinale non richiearticolare di conservazione. Gusto anice: questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Gusto frutta: questde alcuna condizione particolare di conservazione. Gusto frutta: questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazioo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Gusto limone: conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Gusne. Gusto limone: conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Gusto mandarino: conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C.to mandarino: conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
L'abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con eccessive) puo'L'abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con eccessive) puo'causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali micausare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Nnerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi piu' gravi e' possibile l'insorgenza di disidratazione o ipopoei casi piu' gravi e' possibile l'insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia che puo' determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari,tassiemia che puo' determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari,specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardispecialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L'abuso di lassativi, specialmente qaci, diuretici o corticosteroidi. L'abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), puo' causare dipendenza (necuelli di contatto (lassativi stimolanti), puo' causare dipendenza (necessita' di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronicessita' di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale). Ia e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale). Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre ll trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre la formulazione di una diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorvea formulazione di una diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia. Quando la necessita' del lassativo deglianza nel corso della terapia. Quando la necessita' del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinariva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da piu' dili (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da piu' didue settimane o quando l'uso del lassativo non riesce a produrre effedue settimane o quando l'uso del lassativo non riesce a produrre effetti e' necessaria una rivalutazione clinica. Somministrare con cautelatti e' necessaria una rivalutazione clinica. Somministrare con cautelanegli anziani e nei soggetti con alterata funizone renale. Nei bambinnegli anziani e nei soggetti con alterata funizone renale. Nei bambini piccoli l'uso di magnesio idrossido puo' porta ipermagnesemia, in pai piccoli l'uso di magnesio idrossido puo' porta ipermagnesemia, in particolare se presentano danno renale o disidratazione. Contiene saccarrticolare se presentano danno renale o disidratazione. Contiene saccarosio. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza alosio. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza alfruttosio, malassorbimento di glucosio-galattosio o da insufficienzafruttosio, malassorbimento di glucosio-galattosio o da insufficienzadi sucrasi isomaltasi non devono assumere questo medicinale. La polverdi sucrasi isomaltasi non devono assumere questo medicinale. La polvere effervescente contiene sali di sodio. Questo medicinale contiene: cie effervescente contiene sali di sodio. Questo medicinale contiene: circa 386 mg di sodio per 1 cucchiaino da caffe' (circa 7 g di prodotto)rca 386 mg di sodio per 1 cucchiaino da caffe' (circa 7 g di prodotto)equivalente al 19,3% dell'assunzione massima giornaliera raccomandataequivalente al 19,3% dell'assunzione massima giornaliera raccomandatadall'OMS che corrisponde a 2 g di sodio per un adulto. Circa 552 mg ddall'OMS che corrisponde a 2 g di sodio per un adulto. Circa 552 mg di sodio per 1 cucchiaino da te' (circa 10 g di prodotto) di sostanza ai sodio per 1 cucchiaino da te' (circa 10 g di prodotto) di sostanza assunta equivalente al 27,6% dell'assunzione massima giornaliera raccomssunta equivalente al 27,6% dell'assunzione massima giornaliera raccomandata dall'OMS che corrisponde a 2 g di sodio per un adulto. Circa 1,andata dall'OMS che corrisponde a 2 g di sodio per un adulto. Circa 1,1 g di di sodio per 1 cucchiaio (circa 20 di prodotto) equivalente al1 g di di sodio per 1 cucchiaio (circa 20 di prodotto) equivalente al55% dell'assunzione massima giornaliera raccomandata dall'OMS che corr55% dell'assunzione massima giornaliera raccomandata dall'OMS che corrisponde a 2 g di sodio per un adulto. Da tenere in considerazione in pisponde a 2 g di sodio per un adulto. Da tenere in considerazione in persone con ridotta funzionalita' renale o che seguono una dieta a bassersone con ridotta funzionalita' renale o che seguono una dieta a basso contenuto di sodio (diete iposodiche).o contenuto di sodio (diete iposodiche).
INTERAZIONI
I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell'intestino, e qI lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell'intestino, e quindi l'assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamentuindi l'assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale. Evitare quindi di assuumere contemporaneamente lassate per via orale. Evitare quindi di assuumere contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: dopo aver preso un medicinale lasciare trascorreivi ed altri farmaci: dopo aver preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di almeno 2 ore prima di prendere il lassativo. L'idrre un intervallo di almeno 2 ore prima di prendere il lassativo. L'idrossido di magnesio, come tutti gli antiacidi, non deve essere assuntoossido di magnesio, come tutti gli antiacidi, non deve essere assuntocontemporaneamente ad antibiotici della classe delle tetracicline in qcontemporaneamente ad antibiotici della classe delle tetracicline in quanto ne riduce l'assorbimento. Il latte o gli antiacidi possono modifuanto ne riduce l'assorbimento. Il latte o gli antiacidi possono modificare l'effetto del medicinale; lasciare trascorrere un intervallo diicare l'effetto del medicinale; lasciare trascorrere un intervallo dialmeno un'ora prima di prendere il lassativo. L'alcalinizzazione dell'almeno un'ora prima di prendere il lassativo. L'alcalinizzazione dell'urina successiva alla somministrazione di magnesio idrossido puo' modiurina successiva alla somministrazione di magnesio idrossido puo' modificare l'escrezione di alcuni farmaci; pertanto, e' stata osservata unficare l'escrezione di alcuni farmaci; pertanto, e' stata osservata una maggiore escrezione di salicilati. Associazione da evitare. Tetracica maggiore escrezione di salicilati. Associazione da evitare. Tetracicline: formazione di complessi insolubili con riduzione dell'assorbimenline: formazione di complessi insolubili con riduzione dell'assorbimento e dell'attivita' di tali antibiotici. Associazione sconsigliata. Chto e dell'attivita' di tali antibiotici. Associazione sconsigliata. Chinidina: aumento dei tassi plasmatici della chinidina e rischio di sovinidina: aumento dei tassi plasmatici della chinidina e rischio di sovradosaggio a causa della diminuzione dell'escrezione. Associazioni cheradosaggio a causa della diminuzione dell'escrezione. Associazioni chenecessitano di precauzioni d'impiego. Indometacina, fosforo, desametanecessitano di precauzioni d'impiego. Indometacina, fosforo, desametasone, digitalici, sali di ferro, nitrofurantoina, lincomicina: diminuzsone, digitalici, sali di ferro, nitrofurantoina, lincomicina: diminuzione dell'assorbimento a livello dell'apparato digestivo.ione dell'assorbimento a livello dell'apparato digestivo.
EFFETTI INDESIDERATI
Gli effetti indesiderati vengono riportati di seguito con le seguentiGli effetti indesiderati vengono riportati di seguito con le seguentifrequenze: molto comune (>= 1/10); comune (>= 1/100, < 1/10); non comufrequenze: molto comune (>= 1/10); comune (>= 1/100, < 1/10); non comune (>= 1/1.000, < 1/100); raro (>= 1/10.000, < 1/1.000); molto raro (= 1/1.000, < 1/100); raro (>= 1/10.000, < 1/1.000); molto raro (<1/10.000); non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base1/10.000); non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla basedei dati disponibili). Patologie gastrointestinali; non nota: doloredei dati disponibili). Patologie gastrointestinali; non nota: doloreaddominale, diarrea, dolori crampiformi isolati o coliche addominali,addominale, diarrea, dolori crampiformi isolati o coliche addominali,piu' frequenti nei casi di stitichezza grave. Disturbi del metabolismopiu' frequenti nei casi di stitichezza grave. Disturbi del metabolismoe della nutrizione; molto raro: ipermagnesemia. Osservata dopo sommine della nutrizione; molto raro: ipermagnesemia. Osservata dopo somministrazione prolungata di magnesio idrossido ai pazienti con danno renaistrazione prolungata di magnesio idrossido ai pazienti con danno renale. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificanole. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificanodopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permettedopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permetteun monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinalun monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione.e avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Il farmaco deve essere usato solo in caso di necessita' dopo aver valuIl farmaco deve essere usato solo in caso di necessita' dopo aver valutato il beneeficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischitato il beneeficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto. Il magnesio e' considerato compatibile con l'allattameno per il feto. Il magnesio e' considerato compatibile con l'allattamento con latte materno.to con latte materno.

MAGNESIA S.PELLEGRINO EFFERVESCENTE LIMONE 15G
Farmaci da banco
La nostra farmacia è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita di medicinali senza obbligo di ricetta (SOP e OTC)

Prezzo 2,30 €

Il prodotto non è disponibile

Condividi su: Facebook Twitter

Da oltre 50 anni al
servizio della salute

Costi di spedizione
3.90€

La tua spedizione
gratis oltre 49€

Ordini via telefono
fax e Whatsapp

Reso facile
e veloce

Spedizione

La spedizione dei prodotti viene effettuata tramite il corriere GLS oppure tramite il corriere Bartolini.

Un servizio di Tracking del pacco è attivo sul sito dello spedizioniere.

Il corriere effettua consegne dal lunedì al venerdì, sia il mattino che il pomeriggio. Il corriere avverte il destinatario in merito a giorni o orari precisi di consegna: tale servizio è oggetto di una procedura di riconoscimento che prevede il contatto telefonico preventivo dei destinatari. E’ molto importante quindi indicare un numero di telefono e indirizzo di consegna dove sia presente qualcuno che possa ritirare la merce. Inoltre, è importante indicare sempre il cognome presente sul citofono. Nel caso in cui l’assenza del destinatario impedisca la consegna delle merci il corriere oltre a lasciare apposito modulo di avviso passaggio, all’immediato contatto telefonico diretto per concordare giorno e ora graditi per l’effettuazione del nuovo servizio.

Pagamento

Il pagamento degli acquisti su www.farmattiva.it può essere effettuato in diverse modalità:

  1. Carta di Credito (per l’Italia). La carta di credito deve appartenere ai circuiti Visa o Mastercard.
  2. Contrassegno: pagamento alla consegna per l’Italia con diritto di contrassegno pari a € 0,00. Avviene a mezzo contanti, al momento della consegna della merce.
  3. Bonifico (per l’Italia).
Altri prodotti di tuo interesse