339 8073604 lun-ven 09:00/18:00
Collegamenti utili: logo federfarma     logo ministero della salute

Spedizioni in 24/72h
GRATUITE IN TUTTA ITALIA

per ordini superiori a 49€

NARHIMED NASO CHIUSO*GTT RINOL

Codice: 015598016
Marchio: Glaxo
Categoria: Influenza e Raffreddore


DENOMINAZIONE
NARHIMED NASO CHIUSO 1 MG/ML
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Decongestionanti nasali per uso topico, simpaticomimetici, non associati.
PRINCIPI ATTIVI
Narhimed Naso Chiuso 1 mg/ml gocce nasali, soluzione 1 ml di soluzionecontiene\; principio attivo: xilometazolina cloridrato 1 mg. Ogni goccia eroga 0,025 mg di xilometazolina cloridrato. Narhimed Naso Chiuso 1mg/ml spray nasale, soluzione 1 ml di soluzione contiene\; principio attivo: xilometazolina cloridrato 1 mg. Ogni nebulizzazione spray eroga0,14 mg di xilometazolina cloridrato. Eccipiente con effetti noti: benzalconio cloruro. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Gocce nasali, soluzione - spray nasale, soluzione: sodio fosfato monobasico diidrato, sodio fosfato dibasico dodecaidrato, sodio edetato, benzalconio cloruro, sorbitolo 70%, ipromellosa, sodio cloruro, acqua depurata.
INDICAZIONI
Decongestionante della mucosa nasale (in caso di raffreddore, raffreddore da fieno o altre riniti allergiche, sinusite).
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' alla xilometazolina o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati nel paragrafo 6.1\; glaucoma ad angolo chiuso\; rinite cronica\; pazienti con rinite secca o atrofica\; gravidanza (vedere paragrafo4.6)\; bambini di eta' inferiore ai 12 anni. Come altri vasocostrittori, non utilizzare Narhimed naso chiuso in pazienti sottoposti a ipofisectomia per via transfenoidale o ad interventi chirurgici con esposizione della dura madre.
POSOLOGIA
L'uso del medicinale e' limitato agli adulti e agli adolescenti (eta' compresa tra 12 anni e 18 anni). Posologia. Gocce nasali, soluzione: instillare in ciascuna narice 2-3 gocce della soluzione per 1-3 volte al giorno, a seconda della necessita'. Non superare le 3 applicazioni in ciascuna narice al giorno. Spray nasale, soluzione: 1 nebulizzazionedi Narhimed naso chiuso spray, 1-3 volte al giorno, a seconda della necessita'. Non superare le 3 applicazioni in ciascuna narice al giorno. Modo di somministrazione\; Narhimed naso chiuso gocce nasali, soluzione: 1) Pulire il naso. 2) Reclinare il capo all'indietro in posizione comoda o, se sdraiati a letto, chinare il capo di lato. 3) Instillare le gocce in ciascuna narice e mantenere il capo reclinato all'indietroper un po' per consentire alle gocce di diffondersi nel naso. 4) Subito dopo l'uso pulire e asciugare il contagocce prima di riporlo nel flacone. Per evitare il possibile diffondersi dell'infezione, il flaconedeve essere utilizzato da una sola persona. Narhimed naso chiuso spray nasale, soluzione con nebulizzazione attivata verticalmente: prima dell'applicazione iniziale, premere la pompa azionandola 4 volte. Una volta premuta, la pompa rimarra' normalmente carica per tutto il periodo di trattamento giornaliero. La pompa dovra' essere ricaricata premendo 4 volte se, premendo completamente il beccuccio, lo spray non dovesse fuoriuscire o se il prodotto non e' stato usato per piu' di 7 giorni. Per la somministrazione seguire le istruzioni che seguono, facendo attenzione a non spruzzare lo spray negli occhi. 1) Pulire il naso. 2)Tenere il flacone in posizione verticale con il pollice sotto la basee il beccuccio tra le due dita. 3) Inclinarsi leggermente in avanti einserire il beccuccio in una narice. 4) Spruzzare e contemporaneamente respirare delicatamente con il naso. 5) Subito dopo l'uso pulire ed asciugare l'erogatore prima di rimettere il tappo. Per evitare la possibile diffusione di infezioni, ogni confezione di spray deve essere utilizzata da una sola persona. Narhimed naso chiuso s pray nasale, soluzione con nebulizzazione attivata da tasto laterale: lo spray dosatoreazionato con tasto laterale consente accuratezza del dosaggio e assicura che la soluzione sia ben distribuita sulla superficie della mucosanasale nebulizzando finemente lo spruzzo. E' facile da usare. Il cappuccio protettivo e' a prova di bambino e adatto agli anziani. Al primoutilizzo, premere per 5 volte il tasto laterale, senza introdurre nelle narici. Una volta attivato, il dispositivo rimarra' carico per tutto il regolare periodo di trattamento. Il dispositivo dovra' essere ricaricato premendo 2 volte se, al termine della fase di attivazione, lo spray non dovesse fuoriuscire o se il prodotto non e' stato usato per piu' di 7 giorni. Fare attenzione a non spruzzare negli occhi. Per rimuovere il cappuccio protettivo, premere sui due segni e ruotare. 1) Pulire il naso. 2) Tenere il flacone in posizione verticale con il pollice sul tasto laterale. 3) Inserire il beccuccio nella narice rimanendoin posizione verticale per evitare che lo spray goccioli in gola. 4) Premere il tasto laterale per spruzzare e contemporaneamente inspiraredelicatamente attraverso il naso. Ripetere nell'altra narice (passaggi da 1 a 4). 5) Dopo ogni utilizzo, pulire e asciugare il beccuccio 6)Riposizionare il cappuccio protettivo fino a quando non si sente un 'clic'. Ciascuno spruzzo predosato eroga 0,14 ml di soluzione (0,14 mg di xilometazolina cloridrato). Popolazione pediatrica: il medicinale non deve essere usato nei bambini di eta' inferiore a 12 anni (vedere anche paragrafo 4.3).
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 30 gradi C. Conservare nella confezione originale.
AVVERTENZE
Narhimed naso chiuso, come altri agenti simpaticomimetici, deve essereutilizzato con cautela nei pazienti che mostrano una forte reazione alle sostanze adrenergiche che si manifesta con segni di insonnia, vertigini, tremore, aritmia cardiaca o elevata pressione arteriosa. Come altri vasocostrittori per uso locale, Narhimed naso chiuso non deve essere utilizzato per piu' di 7 giorni consecutivi: l'uso prolungato o eccessivo puo' causare congestione di rimbalzo e/o atrofia della mucosa nasale. Non superare le dosi indicate, soprattutto negli anziani. Si raccomanda cautela nei pazienti con ipertensione, malattie cardiovascolari, ipertiroidismo o diabete mellito, feocromocitoma come anche in caso di pazienti con ipertrofia prostatica ed in pazienti trattati con inibitori delle monoaminossidasi (IMAO) o che li hanno assunti nelle ultime due settimane (vedere paragrafo 4.5). I pazienti con sindrome delQT lungo trattati con xilometazolina possono essere esposti a un maggior rischio di aritmie ventricolari gravi. Informazioni importanti su alcuni eccipienti: Narhimed naso chiuso contiene benzalconio cloruro (BAC) come conservante che, specialmente quando usato per lunghi periodi, puo' provocare un rigonfiamento della mucosa nasale. Se si sospettatale reazione (congestione nasale persistente), deve essere usato, sepossibile, un medicinale per uso nasale senza benzalconio cloruro. Setali medicinali per uso nasale senza benzalconio cloruro non fossero disponibili, dovra' essere considerata un'altra forma farmaceutica. Puo' causare broncospasmo.
INTERAZIONI
Inibitori delle monoaminossidasi (IMAO): la xilometazolina puo' potenziare l'azione degli inibitori delle monoaminossidasi e puo' causare crisi ipertensive. La xilometazolina non e' raccomandata in pazienti chestanno assumendo o hanno assunto IMAO nelle ultime due settimane (vedere paragrafo 4.4). Antidepressivi triciclici e tetraciclici: l'uso concomitante di antidepressivi triciclici e tetraciclici e di simpaticomimetici puo' rinforzare l'effetto simpaticomimetico della xilometazolina e non e' pertanto raccomandato.
EFFETTI INDESIDERATI
Le reazioni avverse sono elencate mediante la classificazione per sistemi organi e frequenza. Le frequenze sono definite come: molto comune (>=1/10)\; comune (>=1/100 a < 1/10)\; non comune (>= 1/1.000 a < 1/100)\; raro (>= 1/10.000 a < 1/1.000) o molto raro (< 1/10.000). All'interno di ciascuna classe di frequenza, gli effetti indesiderati sono riportati in ordine decrescente di gravita'. Disturbi del sistema immunitario. Molto raro: reazioni di ipersensibilita' (angioedema, rash, prurito). Patologie del sistema nervoso comune: cefalea. Patologie dell'occhio. Molto raro: disturbi transitori della vista. Patologie cardiache. Molto raro: frequenza cardiaca irregolare e aumento della frequenza cardiaca. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Comune: secchezza o fastidio nasale\; non comune: epistassi. Patologie gastrointestinali. Comune: nausea. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione. Comune: bruciore nel sito di applicazione.Altri effetti indesiderati riscontrati: ipertensione arteriosa, bradicardia riflessa, disturbi della minzione, insonnia e irrequietezza. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: in considerazione del suo potenziale effetto vasocostrittore sistemico, si consiglia di adottare la precauzione di non usare Narhimed naso chiuso durante la gravidanza. Allattamento: non vi e' alcuna evidenza di effetti avversi sul neonato allattato al seno. Tuttavia non e' noto se la xilometazolina venga escreta nel latte materno, pertanto deve essere usata cautela e Narhimed naso chiuso deve essere utilizzato durante l'allattamento al seno solo sotto consiglio del medico.Fertilita': non vi sono dati adeguati riguardo agli effetti di Narhimed naso chiuso sulla fertilita' e non sono disponibili studi sugli animali. Poiche' l'esposizione sistemica alla xilometazolina cloridrato e' molto bassa, gli effetti sulla fertilita' sono pertanto molto improbabili.
NARHIMED NASO CHIUSO*GTT RINOL
Farmaci da banco
La nostra farmacia è autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita di medicinali senza obbligo di ricetta (SOP e OTC)

Prezzo 10,59 €

Prodotto disponibile

Condividi su: Facebook Twitter

Da oltre 50 anni al
servizio della salute

Costi di spedizione
3.90€

La tua spedizione
gratis oltre 49€

Ordini via telefono
fax e Whatsapp

Reso facile
e veloce

Spedizione

La spedizione dei prodotti viene effettuata tramite il corriere GLS oppure tramite il corriere Bartolini.

Un servizio di Tracking del pacco è attivo sul sito dello spedizioniere.

Il corriere effettua consegne dal lunedì al venerdì, sia il mattino che il pomeriggio. Il corriere avverte il destinatario in merito a giorni o orari precisi di consegna: tale servizio è oggetto di una procedura di riconoscimento che prevede il contatto telefonico preventivo dei destinatari. E’ molto importante quindi indicare un numero di telefono e indirizzo di consegna dove sia presente qualcuno che possa ritirare la merce. Inoltre, è importante indicare sempre il cognome presente sul citofono. Nel caso in cui l’assenza del destinatario impedisca la consegna delle merci il corriere oltre a lasciare apposito modulo di avviso passaggio, all’immediato contatto telefonico diretto per concordare giorno e ora graditi per l’effettuazione del nuovo servizio.

Pagamento

Il pagamento degli acquisti su www.farmattiva.it può essere effettuato in diverse modalità:

  1. Carta di Credito (per l’Italia). La carta di credito deve appartenere ai circuiti Visa o Mastercard.
  2. Contrassegno: pagamento alla consegna per l’Italia con diritto di contrassegno pari a € 0,00. Avviene a mezzo contanti, al momento della consegna della merce.
  3. Bonifico (per l’Italia).
Altri prodotti di tuo interesse